Illustrazione per la rivista The puglieser.
LA PUGLIA IN COPERTINA
The Puglieser è un’appassionata celebrazione della Puglia, un luogo straordinario che ha catturato i cuori di molti. È un progetto artistico collettivo che raduna centinaia di talentuosi artisti con un unico scopo: dar vita alla Puglia attraverso le splendide copertine di una rivista che, in realtà, non esiste

La Puglia è Femmina.
L'illustrazione cattura l'essenza della Puglia e della sua
anima femminile.In primo piano troviamo una donna
dalla forte presenza che danza la pizzica di notte, circondata dai caratteristici trulli pugliesi.La scena racconta l'energia e la vitalità della tradizione
folkloristica locale. Mentre la donna balla, una tarantola si
avvicina a lei, simbolo dell'antica credenza nella cura della
"taranta" attraverso la danza, un rito di liberazione dalle emozioni opprimente per curare i mali dell'anima.
Danza, accompagnata da canzoni che raccontano storie
di sfruttamento, amore, lavoro e riscatto sottolineando il
ruolo centrale delle donne nelle esperienze e nella storia
della Puglia, dando voce alle loro sfide e trionfi.



ESSENZA DI RODI | IL TACCO ILLUSTRATO
Questa illustrazione celebra l'essenza di Rodi
Garganico, unendo simbolismo e atmosfera
onirica. In primo piano, le case bianche del borgo,
con le loro linee verticali e dettagli caratteristici,
si stagliano sul promontorio, evocando la
purezza e ľ'eleganza del centro storico. Sopra, i
rami carichi di arance e fiori di zagara rendono
omaggio all'identità agrumicola del territorio,
mentre il cielo limpido rappresenta un legame
spirituale con la divinità e la natura.
La figura eterea della dea, realizzata con
delicatezza e immersa nelle nuvole, simboleggia
lo spirito leggendario della città, una "bianca dea"
che riflette le sue radici greche e il fascino
eterno. Nella sua mano, una bottiglia con una
galea evoca il ricco passato marittimo e
commerciale di Rodi Garganico, rappresentando
al tempo stesso il viaggio la memoria
L'intera composizione si fonde con i colori caldi e
tenui del Mediterraneo, trasmettendo una
sensazione di bellezza senza tempo e di armonia
tra storia, natura e leggenda.

